FATTORIA DIDATTICA


Il tesoro di MiRo.IL TESORO DI MIR0'

un nuovo paradigma di turismo sociale.

Il turismo per lo sviluppo e turismo per “tutti” in fattoria. Come tutti sanno la fattoria è il luogo dedicato al fare. In fattoria si tutela l’ambiente e il paesaggio, si usano le buone pratiche affinché le colture, la frutta, la verdura, i cereali, possano crescere sani, allo stesso modo si allevano gli animali. Sappiamo anche che la fattoria è un segmento importante del nostro vivere quotidiano perché il “contadino” ha il compito di tutelare il territorio , e rendere il paesaggio che coltiva vivibile e bello , mantenere sani gli animali che alleva per salvaguardare la salute del cibo per la nostra alimentazione. A volte in fattoria si trasformano i prodotti coltivati, come facciamo noi, ad esempio, l’uva in vino, la frutta in marmellata, il grano in farina, ma in fattoria si possono imparare tantissime altre cose divertendosi.

La nostra azienda biologica programma con le scolaresche, giornate di apprendimento e pratica sulla tecnica di coltivazione biologica e di trasformazione delle uve, di compostaggio, di educazione ambientale. Per i più piccini invece organizziamo delle attività all’aria aperta di un giorno, con “pranzo al sacco” per scoprire insieme gli animali e i suoni del bosco, i fiori, i colori e gli insetti che li abitano.

b_fattdidattica

Agli adulti invece, offriamo la possibilità di partecipare alle varie attività agresti con visite guidate alla cantina e alla degustazione dei nostri vini … inoltre per chi non sa dove e cosa fare, nei mesi estivi da luglio ad agosto  è possibile prenotare le settimane agresti per “ricrearsi”. Attività in campo “aperto” a tutti coloro, grandi e piccini, che hanno voglia di sporcarsi le mani con la terra…e vivere all’aria aperta

Richiedi maggiori informazioni